Campobasso, come noto, occupa gli ultimi posti nazionali nella classifica della raccolta differenziata. I motivi sono molteplici ma per lo più tutti riconducibili alla pessima gestione del servizio da parte delle amministrazioni per il tramite della municipalizzata SEA. Tutti i tentativi e le sperimentazioni degli ultimi decenni non hanno portato…
Panico tra gli organizzatori del Papa Molise Tour per la presenza dei murales sul lungo muro della curva dell’ex Romagnoli (dove sono l’unica cosa bella da vedere…). Non si sa chi, ma qualcuno ha deciso che dovranno essere oscurati, forse con dei teli, ma c’è da giurarci che qualcuno sarebbe…
Domenica 8 giugno in Villa de Capoa si inaugura la stagione estiva campobassana con un evento promosso dal Comitato, patrocinato dal Comune e organizzato grazie alla collaborazione di associazioni e cittadini. Sarà un’occasione di quelle che vorremmo vedere più spesso animare la nostra città, una giornata di festa all’aria aperta.…
Nella giornata di venerdì 30 maggio, presso il parcheggio dell’università di via De Santis, sono stati rimossi circa 18 platani che insistevano, disposti in tre filari, all’interno del piazzale alberato. Le piante, ben sviluppate (oltre 10 anni di vita) ed in ottima salute, costituivano un’ importante risorsa arborea all’interno di una…
Si, si tratta di un vero e proprio pasticcio. Le elezioni del 25 Maggio sono state, come troppo spesso accade, oggetto di errori veri o presunti, di grossolane irregolarità e di macroscopiche sviste ed imprecisioni. La consultazione popolare, in quanto strumento principe che ogni democrazia adotta per eleggere i propri…
Pensieri sparsi in risposta all’analisi del voto del Segretario regionale del PD. Partiamo dalla selezione delle frasi salienti del comunicato: “Quando proponiamo la buona politica, i molisani rispondono.” “hanno votato la nostra capacità di programmazione.” “Intanto la rete che abbiamo avviato tra i sindaci di centrosinistra del Molise per il…
Campobasso, per troppi anni, non ha seguito un modello di sviluppo sostenibile della propria pianta urbana. Una classe politica scellerata e impreparata è stata incapace di fornire indirizzi certi e direttive efficaci. Il territorio comunale è stato, quindi, progressivamente cementificato, contravvenendo agli standard urbanistici e trasformando intere aree cittadine in…
L’articolo che segue è una succinta ricostruzione di secoli di lunga storia campobassana. Come da prassi feudale, la nostra città è passata nelle mani di numerose famiglie nobiliari, inoltre straniere, i de Molisio, i Monforte, i Gonzaga, i Carafa, solo per citarne alcuni ed è stata più volte letteralmente svenduta…
Vorreste abitare nelle vicinanze di un ripetitore radio alto oltre 40 metri, il più alto del Molise? La risposta scontata ce l’hanno data sabato i cittadini campobassani che abitano in Via Manzoni, all’altezza del villaggio Mimosa, i quali hanno avuto in questi giorni l’amara sorpresa. In pratica un privato cittadino…
“Stella Ti Amo” “19.16.2010 FEDE MIKY MARIO” Quando non si usano biglietti d’amore o bacheche di social network ma muri, colonne, facciate di edifici ecco che il tutto diventa puro vandalismo. Questo è uno dei tanti modi con cui si può “offendere” il decoro urbano, una vera e propria piaga…