MoVimento 5 Stelle Campobasso
Il MoVimento 5 Stelle è una libera (non)associazione di cittadini. Non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Non ha ideologie di sinistra o di destra, ma idee. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.
Questo sito non ha l’obiettivo di sostituirsi al portale nazionale, ma nasce dall’esigenza di condividere e confrontarsi con i cittadini della nostra Regione sui punti espressi nel nostro programma regionale e predisporre di un gruppo in grado di presentare un lista civica a 5 stelle alle prossime elezioni regionali e prossime amministrative e fornire il proprio contributo alle future elezioni politiche: cittadini nelle istituzioni che facciano da portavoce della volontà diretta di tutti i cittadini, nella logica dell’uno vale uno.
I nostri Valori
I Valori che guidano il MoVimento 5 Stelle sono indicati nella Carta di Firenze:
I Comuni decidono della vita quotidiana di ognuno di noi. Possono avvelenarci con un inceneritore o avviare la raccolta differenziata. Fare parchi per i bambini o porti per gli speculatori. Costruire parcheggi o asili. Privatizzare l’acqua o mantenerla sotto il loro controllo. Dai Comuni a Cinque Stelle si deve ripartire a fare politica con le liste civiche per Acqua, Ambiente, Trasporti, Sviluppo e Energia.
- Acqua pubblica
- Impianti di depurazione obbligatori per ogni abitazione non collegabile a un impianto fognario, contributi/finanziamenti comunali per impianti di depurazione privati
- Espansione del verde urbano
- Concessioni di licenze edilizie solo per demolizioni e ricostruzioni di edifici civili o per cambi di destinazioni d’uso di aree industriali dismesse
- Piano di trasporti pubblici non inquinanti e rete di piste ciclabili cittadine
- Piano di mobilità per i disabili
- Connettività gratuita per i residenti nel Comune
- Creazione di punti pubblici di telelavoro
- Rifiuti zero
- Sviluppo delle fonti rinnovabili come il fotovoltaico e l’eolico con contributi/finanziamenti comunali
- Efficienza energetica
- Favorire le produzioni locali