Nella giornata di ieri, 28 maggio 2018, il Consiglio comunale, con i voti della maggioranza, ha approvato il rendiconto di gestione 2017, probabilmente l’ultimo della consiliatura Battista in esercizio ordinario. Il voto contrario espresso dal nostro gruppo consiliare muove da alcune considerazioni che vado a sintetizzare a beneficio della conoscenza…
A proposito di immobili comunali non utilizzati o peggio ancora abbandonati, è il caso di parlare anche della Cittadella dell’economia e del compresso fieristico di contrada Selva Piana. Nonostante una recente determinazione dirigenziale del novembre 2017 abbia disposto il pagamento di circa € 180mila euro su un totale di €…
Lo scorso 3 maggio 2018 è stata ultimata la relazione conclusiva dello studio di vulnerabilità sismica relativo all’edificio scolastico “Asilo nido in via G. Verga”, realizzato nell’ambito del Protocollo d’intesa tra l’Università degli studi del Molise e il Comune di Campobasso. Gli esiti delle indagini, come riassunto nel capitolo conclusivo…
Oltre due mesi fa, il 20 febbraio scorso, l’Università del Molise ha reso noto l’esito dello studio di vulnerabilità relativo all’edificio scolastico di via Crispi/via Berlinguer, il plesso che attualmente ospita due scuole materne, quella, per l’appunto, di via Crispi, e quella “esodata” di via D’Amato. L’esito delle indagini, come…
Il mancato rinnovo della convenzione tra il Comune di Campobasso e gli operatori, comitati o associazioni di quartiere per la manutenzione del verde cittadino, sta generando ancora una volta situazioni di estremo degrado in città; ovunque, in ogni quartiere, è possibile registrare l’assenza di manutenzione che sta lasciando il posto…
Sono tante, spesso troppe, le opere pubbliche incompiute, che negli anni d’oro della spesa pubblica hanno “invaso” il nostro Paese e non poteva essere da meno anche Campobasso. E’ il caso dell’auditorium fantasma costruito nell’ambito del piano di recupero d’iniziativa privata in Corso Bucci, intervento edilizio avente denominazione commerciale “città…
Facendo seguito a nostri precedenti atti consiliari rimasti inascoltati ed alla recente conferenza stampa del 21.03.2018 avente ad oggetto l’imminente acquisto della nuova sede della S.E.A. (http://campobasso5stelle.it/nuova-sede-della-sea-quando-il-denaro-pubblico-non-ha-valore/), abbiamo deciso di provare un’ultima strada ovvero di indurre il sig. Sindaco e/o il Presidente del Consiglio, a richiedere un parere preventivo di…
Il nostro gruppo consiliare ha fatto della questione appalti pubblici e delle relative modalità di affidamento di lavori, servizi e forniture, una sua priorità, tanto da interessarne l’attuale Consiglio comunale sin dal suo insediamento con ben 4 atti consiliari, il primo del gennaio 2015. Dopo una gestazione durata circa 2…
NUOVA SEDE DELLA SEA – QUANDO IL DENARO PUBBLICO NON HA VALORE Nell’aprile 2017 il nostro gruppo consiliare aveva depositato e discusso in consiglio comunale una mozione che mirava alla revoca dell’avviso pubblicato del 10.03.2017 con il quale la municipalizzata S.E.A. rendeva noto di voler acquistare un bene immobile da…
Lo scorso 20 febbraio il team capeggiato dal Prof. Callari dell’Unimol ha consegnato al Comune di Campobasso l’esito dello studio di vulnerabilità relativo all’edificio scolastico di via Crispi/via Berlinguer che attualmente ospita due scuole materne, quella, per l’appunto, di via Crispi, e quella “esodata” di via D’Amato. L’esito delle indagini,…